This tour has expired
Duration:
15.30 - 18.00
Tour Type:
Escursione naturalistica suburbana
Location:
Quota di partecipazione
8 euro
Raduno
ore 15.30 stazione carburanti ESSO in viale Gennaro Trisorio - Liuzzi
Percorso
lunghezza 6 km, difficoltà medio - bassa
Note
indossare abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Mascherina al seguito
Coordinate geografiche
N 41°4,158' - E  16°51,770' (stazione carburanti ESSO)
Contatto Guida
366 5999514 (Pietro)

8,00 

Discount:
Departure:
  • 16 Ottobre 2021

Descrizione

Escursione suburbana per riscoprire la natura del Torrente Picone a Bari

Passeggiata in compagnia di Pietro Chiatante, guida della Cooperativa Serapia, e di Rocco Carella, appassionato dottore forestale, per riscoprire la natura del tratto iniziale del Torrente Picone tra Santa Rita e Loseto, alla periferia di Bari.

Tra condomini e strade, al limite dell’edificato di Ceglie del Campo,  riconosceremo lembi di inaspettata naturalità tra le lame Baronale e La Badessa che, a valle, in direzione di Bari, si uniscono per formare il Torrente Picone.

Per apprendere il valore naturalistico, ambientale, idrogeologico e culturale del Torrente Picone e per acquisire consapevolezza sull’importanza delle lame, autentici fiumi fossili, per la conservazione della biodiversità in città.

Conosceremo, infatti, piante selvatiche tra cui graziose fioriture autunnali, e gli animali selvatici che frequentano la lama.

Per chi volesse acquistare “L’Ultimo Paradiso. Natura e Paesaggio del Torrente Picone e dei suoi due bracci Torrente Baronale e Torrente La Badessa (Aracne Edizioni)” di Rocco Carella verrà accordato uno sconto del 10% sul prezzo di copertina.

Linee guida da seguire prima e durante l’escursione guidata in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

PRIMA DELL’INIZIO DELL’ATTIVITA’ e sotto la propria responsabilità, tutti i partecipanti dovranno compilare un modulo di autocertificazione on line nel rispetto delle norme stabilite nell’Ordinanza n.237 della Regione Puglia. In caso di presenza di minorenni il modulo dovrà essere compilato da chi ne ha la patria potestà, il tutto nel rispetto delle leggi relative alla privacy. Il modulo è accessibile al seguente indirizzo web (nel campo GUIDA indicare: PIETRO CHIATANTE): https://bit.ly/COVID_AUT_ESC

DISTANZA INTERPERSONALE: per l’attività di accompagnamento in percorsi naturalistici, la distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in analogia a quanto previsto per le attività sportive, conformi alle disposizioni nazionali. Le persone conviventi non sono obbligate tra loro a mantenere la distanza interpersonale.

PORTARE CON SE LA MASCHERINA: è confermato l’utilizzo obbligatorio della mascherina nel caso in cui, spazi ristretti, anche all’aperto, dovessero renderne necessario l’uso per una distanza interpersonale inferiore ai 2 metri. Alle disposizioni d’obbligo di indossare le mascherine, non sono soggetti i bambini al di sotto dei sei anni.

ALTRE MISURE ANTICONTAGIO: lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante. Evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività.

PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità (entro 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):

  • bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN  IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
  • paypal al link paypal.me/serapia.

Per ognuna delle modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: Torrente Picone, NOME COGNOME del referente della prenotazione.