Descrizione
Passeggiata sotto le querce secolari, fino al leccio più grande di Puglia, e aperitivo in una masseria monumentale della Murgia
Passeggiata nel bosco di Masseria Palesi, masseria monumentale di Martina Franca, con portale e statue rococo’ che chiudono la graziosa corte della casa padronale. E poi trulli, stalle, ricoveri per animali, l’aia per la trebbiatura dei cereali e le monumentali querce secolari.
Padrone assolute della passeggiata nel bosco saranno, infatti, le roverelle, i fragni e i lecci di dimensioni ragguardevoli, tra cui il leccio più grande di Puglia, con una circonferenza che supera i 5 metri e 20 cm.
Sarà l’occasione per conoscere piante e animali selvatici del bosco, un’esplorazione sensoriale nella stagione più rigogliosa dell’anno, la primavera.
Aperitivo in masseria
Alla passeggiata seguirà un aperitivo al tramonto in masseria, circondati dal bosco e dal canto dei merli in amore.
Linee guida da seguire prima e durante l’escursione guidata in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19
PRIMA DELL’INIZIO DELL’ATTIVITA’ e sotto la propria responsabilità, tutti i partecipanti dovranno compilare un modulo di autocertificazione on line nel rispetto delle norme stabilite nell’Ordinanza n.237 della Regione Puglia. In caso di presenza di minorenni il modulo dovrà essere compilato da chi ne ha la patria potestà, il tutto nel rispetto delle leggi relative alla privacy. Il modulo è accessibile al seguente indirizzo web (nel campo GUIDA indicare: PIETRO CHIATANTE; nel campo ATTIVITA’ indicare: MASSERIA PALESI): https://bit.ly/COVID_AUT_ESC
DISTANZA INTERPERSONALE: per l’attività di accompagnamento in percorsi naturalistici, la distanza interpersonale dovrà essere di almeno 2 metri in analogia a quanto previsto per le attività sportive, conformi alle disposizioni nazionali. Le persone conviventi non sono obbligate tra loro a mantenere la distanza interpersonale.
PORTARE CON SE LA MASCHERINA: è confermato l’utilizzo obbligatorio della mascherina nel caso in cui, spazi ristretti, anche all’aperto, dovessero renderne necessario l’uso per una distanza interpersonale inferiore ai 2 metri. Alle disposizioni d’obbligo di indossare le mascherine, non sono soggetti i bambini al di sotto dei sei anni.
ALTRE MISURE ANTICONTAGIO: lavarsi le mani con acqua e sapone o in alternativa con gel igienizzante ad inizio e fine attività e ogni volta possibile durante l’attività avendo con sé gel o spray igienizzante. Evitare lo scambio di materiali tra le persone durante lo svolgimento delle attività.
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO con le seguenti modalità entro 24 ore prima dell’evento (entro le stesse 24 ore prima dell’inizio dell’attività è possibile disdire e ricevere rimborso dell’intera quota versata):
- bonifico bancario in favore di SERAPIA Soc. Coop. IBAN IT89C0860725802003000602322 BCC Locorotondo – filiale di Pezze di Greco con invio di distinta di pagamento a mezzo email all’indirizzo ordini@cooperativaserapia.it;
- paypal al link paypal.me/serapia;
- satyspay al link https://www.satispay.com/it-it/qrcode/?qrcode=https%3A%2F%2Fwww.satispay.com%2Fapp%2Fpay%2Fshops%2F52a332cf-5acb-47e4-9277-3358b34d12b7
Per ognuna delle modalità di pagamento riportare il seguente oggetto: Masseria Palesi, la data dell’escursione, NOME COGNOME del referente della prenotazione.